VUOI MIGLIORARE IL TUO FRANCESE CONVERSANDO?
·Florent ti aspetta i martedì ogni 15 giorni all’AMA dalle 14.00 prossimo incontro 29 gennaio. Lo spazio è gratuito per informazioni 0461-239640L’OCCASIONE PERFETTA PER CONOSCERE IMPACT HUB
Oggi alle 17.00 a Trento, via S. Severino 95 presso Impact Hub: MEET HUB, è un’occasione per conoscere meglio la struttura e incontrare chi ci lavora. Vedere come funziona lo spazio di coworking, scoprire perché vale la pena diventarne un membro. Sei curioso di scoprire quali servizi offrono? Stai pensando di diventare un hubber e vorresti saperne di più? tutti questi quesiti troveranno risposta nell'imperdibile appuntamento di oggi
Fondazione Mach: presenta i lavori di ricerca dei suoi dottorandi
Lo sviluppo del paesaggio trentino, i luoghi di letargo preferiti dagli orsi, gli effetti del lievito naturale sulla salute, le strategie di controllo della cimice asiatica e l’analisi sensoriale dei prodotti a basso contenuto di lattosio, ma anche l’origine genetica della razza Rendena e la difesa delle piante con prodotti naturali a base di zucchero. Questi sono solo alcuni degli argomenti trattati dalle ricerche dei dottorandi iscritti all’International doctoral program initiative della Fondazione Edmund Mach. Saranno gli stessi giovani a raccontare i loro lavori giovedì 24 gennaio dalle 14 al Palazzo della Ricerca e della Conoscenza attraverso brevi presentazioni e poster.La street art è alla rotatoria di Piazzo
L’arte colora e arricchisce la rotonda sulla strada provinciale che conduce all’abitato di Piazzo: nel corso del weekend, i ragazzi dell’Associazione Multiverso hanno dato una mano per installare l'opera dello street artist Alessandro Etnik. Si tratta della terza edizione del progetto #Tag38060, promosso dal Tavolo giovani Destra Adige. «Nelle mie opere coesistono sempre elementi urbani e naturali» spiega l’artista"Smart Cities, Smart Materials, Smart Buildings”
Congresso Internazionale CasaClima 2019: presso la Fiera di Bolzano da donami fino a venerdì. Il Congresso Internazionale di Klimahouse 2019, promosso in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, cresce. Quest’anno il programma si sviluppa su tre giorni, con esperti nazionali e internazionali e prevedrà un focus sul concetto di “smart”. Tra i relatori di spicco: Thomas Rau, architetto visionario dell’economia circolare, Gideon Maasland di MVRDV, uno dei progettisti del rivoluzionario quartiere dell’Amsterdam Valley, e Amanda Sturgeon che negli Stati Uniti ha lanciato un protocollo di certificazione per le case che si rigenerano da sole.STORIE DI INNOVAZIONE PER L'INAUGURAZIONE DELL'ANNO FORMATIVO 2019
Domani alle 18 presso Accademia d'Impresa, via Asiago 2 Trento incontro dal titolo "Innovazione e formazione: esiste un nesso tra capacità di innovare e investimento sulla crescita delle proprie competenze?". Questo e altri temi al centro dell'evento promosso dalla Camera di Commercio I.A.A. di Trento tramite la sua Azienda speciale Accademia d'Impresa in occasione dell'inaugurazione dell'anno formativo 2019. A seguire, presentazione delle novità e dei corsi di Accademia d'Impresa per l'anno formativo 2019. Degustazione di vini e prodotti del territorio. È gradita conferma di partecipazione al numero 0461.382382 o all'indirizzo e-mail info@accademiadimpresa.it“Stasera che scienza!”
Da giovedì 24 gennaio incontri in prima serata alla FBK tre incontri con divulgatori scientifici su temi di interesse e attualità. Si parte con lo scrittore e giornalista Massimo Polidoro che dialogherà direttamente in sala con il pubblico durante la serata verrà presentato il tema “Indagare misteri con la lente della scienza”.
LA VERITA' SULL'OLIO D'OLIVA
Domani sera presso la sala Rossi della Cassa Rurale di piazza Serra si parlerà di olio d'oliva: un amico in cucina e per il nostro organismo. Ma è sempre italiano? È sempre extravergine? L'etichetta ci aiuta a riconoscerlo? Qual è il prezzo giusto? Queste ed altre curiosità potranno farci apprezzare meglio questo prodotto cardine della dieta mediterranea. Accesso gratuito a soci e non soci del Gruppo Famiglie Valsugana, iscrizione obbligatoriaIn collaborazione con Altroconsumo. Intervengono Alice Rovati (Rappresentante Altroconsumo Trento), Marino Melissano (Chimico-nutrizionista, coordinatore dei rappresentanti regionali di Altroconsumo)