Il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, agostiniano statunitense, è il 267.mo successore di Pietro, eletto papa nel pomeriggio di ieri, alla quarta votazione.
Anche La Chiesa di Trento gioisce con la Chiesa universale per il suo nuovo Pastore, Papa Leone XIV.
L’Arcivescovo Lauro Tisi invita tutta la Diocesi a pregare affinché Papa Leone possa guidare il popolo di Dio sulla strada del Vangelo della pace e degli ultimi, raccogliendo il testimone di Pietro e sulla scia di Papa Francesco.
"Mi hanno allargato il cuore le prime parole del nuovo Papa, partendo da quell’incipit “La pace sia con voi” che è la vera dimensione di quest’ora della storia, ma mi ha poi scaldato il cuore il fatto che abbia fatto riferimento a quella pace che è Cristo - ha sottolineato ilvescovo di Trento - Credo che questa elezione, così significativa anche per la sua rapidità, sia il colpo d’ala dello Spirito Santo che per quest’ora della storia, così complessa, ha veramente consegnato alla Chiesa un Pastore con delle caratteristiche incredibili: poliglotta, con esperienza missionaria in mezzo ai poveri nel Perù, e nello stesso tempo un uomo di grande cultura teologica."
Il riferimento alla pace per tutto il mondo e la scelta del nome che richiama al pontefice della prima enciclica sociale: sono due tra gli aspetti che più hanno colpito il vescovo di Bolzano Bressanone Ivo Muser
In tutta la diocesi di Bolzano-Bressanone oggi tutte le campane delle chiese suoneranno per 10 minuti a distesa dopo lo scampanio dell'Angelus di mezzogiorno.